Non accavallare però le attività, e non distribuirle a caso nel tuo piano degli obiettivi, altrimenti rischierai di fare mille cose e tutte male, ritrovandoti con un pugno di niente.
Impariamo piuttosto a canalizzare le energie: alcune persone sono più attive al mattino, quindi, se anche tu sei così, concentra al mattino tutte le attività di progettazione, perché sarai più fresco e lucido ed il cervello è più attivo. Dedica, invece, il pomeriggio alle cose “operative”, che non richiedono l’intervento del pensiero e del ragionamento. Ciò che fai la mattina dà un’impronta al tuo lavoro di tutte le 24 ore.